Cosa piantare a ottobre: una guida completa sull’orto di ottobre

orto a ottobre

L’orto invernale offre numerose opportunità per gustare prodotti sempre freschi. Anche se non vi siete dotati di una serra tunnel per proteggere i vostri ortaggi invernali dal freddo, c’è molto da fare. Scopriamo, quindi, cosa raccogliere e cosa piantare a ottobre, quali sono le manutenzioni dell’orto in questo periodo, per avere prodotti sempre genuini.

Il raccolto dell’orto a ottobre

Iniziamo dal raccolto dell’orto ottobre. Se avete lavorato con diligenza a nell’orto di settembre e nei mesi precedenti, adesso avrete di che deliziarvi. Come ci ricorda l’approssimarsi della festa di Halloween, ottobre è il mese della zucca. Il clima mite di ottobre 2017, specie nelle zone più calde, regalerà ancora qualche melanzana, qualche peperone e, perché no, anche qualche pomodoro. Se avete seguito i nostri consigli, inoltre, fra gli ortaggi di ottobre potrete trovare anche cavoli, finocchi, radicchio, spinaci e fagiolini.

Un consiglio, poi, per chi ha la fortuna di avere alberi di frutta. Oltre all’uva, che a ottobre è ancora disponibile, l’orto di ottobre regala fichi, mele, pere, kiwi. Infine, l’orto autunnale porta con sé gli agrumi: aranci, mandarini, pompelmi, mandaranci, limoni delizieranno i palati, oltre a donare salute all’organismo.

Cosa piantare a ottobre

cosa piantare a ottobre

Stabilito cosa raccogliere, passiamo a cosa piantare a ottobre. Chiaramente, i freddi invernali tendono a far ridurre al minimo le semine di ottobre. Non disperate, però, perché c’è comunque molto da piantare nell’orto di ottobre.

Un trucco per gustare ancora i prodotti genuini del vostro orto sta nel seminare ortaggi che, in virtù di un ciclo di maturazione breve, saranno pronti al raccolto prima del freddo invernale vero e proprio. Fra questi ortaggi possiamo citare gli spinaci, i broccoli e un po’ tutte le insalate da taglio. Passando ai veri e propri ortaggi autunnali, ottobre è il mese di semina di fave e piselli. Oltre a questi, poi, possono essere piantate anche le cipolle invernali e gli agli.

Cosa trapiantare nell’orto di ottobre

Se temete che il gelo delle prossime settimane possa danneggiare le vostre colture, e non possedete un serra tunnel dove proteggere i vostri germogli, allora potreste essere fra i possessori di un semenzaio. In questo caso, allora, ottobre è il mese per trapiantare aglio, cipolle, cavoli, broccoli, finocchi e lattughe varie.

Calendario lunare ottobre 2017

Come ogni mese, anche per le semine e per i lavori dell’orto di ottobre consigliamo di seguire il calendario lunare ottobre. In particolare, il calendario delle semine di ottobre inizia con la luna crescente, che raggiunge la luna piena il 5 ottobre. Dal 6 ottobre fino al 18 ottobre la luna è calante e il 19 ottobre coincide con il novilunio. Dal 20 al 31 ottobre, infine, la luna torna a essere è crescente.

Pertanto, seguendo il calendario della semina, durante il periodo di luna crescente si può seminare sia in semenzaio che in piena terra, in particolare cavoli e lattughe. Al contrario, durante il periodo di luna calante è il momento di seminare verza, indivia, fave, piselli, spinaci.

I lavori dell’orto a ottobre

lavori orto ottobre

Anche a ottobre l’orto ha bisogno di manutenzione per essere pronto ad affrontare le temperature più rigide. Se non siete fra i fortunati possessori di uno dei tanti tipi di serre, allora potete dedicarvi a operazioni più semplici. Durante la luna calante, per esempio, vi potete dedicare a estirpare le erbacce che infestano il vostro orto. Inoltre, sempre durante il periodo di luna calante è consigliato dare il compost all’orto, così da prepararlo alle semine.

A presto, ma nel frattempo, come sempre,

buon orto,

Luigi Celano

1 COMMENTO

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui