Festival Del Verde e Del Paesaggio: una bella esperienza … un po’ bagnata

Si è conclusa la sesta edizione del Festival Del Verde e Del Paesaggio, una bellissima manifestazione tenutasi come sempre nella splendida location dell’Auditorium Parco Della Musica di Roma. Personalmente avevo partecipato alle edizioni precedenti sempre come visitatore, rimanendone affascinato dall’intera macchina organizzativa e dal numero consistente di visitatori che popolava i tre giorni di manifestazione. Quest’anno ho deciso di mettermi in gioco in prima persona, partecipando come espositore e facendo conoscere il pubblico romano e non solo la mia azienda. Quindi insieme al mio staff, ci siamo rimboccati le maniche, caricato i nostri prodotti e messi in marcia per Roma. Essendo alla mia prima esperienza, sinceramente, avevo molti dubbi… quali e quanti prodotti caricare…saranno troppi o saranno pochi!?Andranno bene!? Sono in tema con lo spirito del festival? Ora vi racconto  com’è andata…

Prima esperienza da espositori

serra-miriam

Carichi di buone speranze e fiduciosi si parte per Roma. Una cosa non ci ha mai lasciato da soli… la pioggia!!! Prima durante e dopo la bene amata pioggia ha deciso che doveva essere la protagonista della tre giorni del festival. Oltre alla nostra amica (la pioggia ), eravamo sicuri di fare colpo,  grazie a un nuovo prodotto che abbiamo presentato per la prima volta al pubblico: la Greenhouse Miriam. Una serra ispirata alla tipica tradizione inglese, che vedeva questa tipologia di struttura come estensione della casa, dove poter coltivare aromatiche e piccoli ortaggi per il sostentamento della famiglia. Con il tempo, la separazione tra casa e serra è diventata più netta, preferendo quindi un altro posto dove posizionarla. Questa situazione ha dato un valore aggiunto alla struttura stessa, che oggi ricopre un ruolo fondamentale non solo per la sua funzionalità ma anche per il suo gusto estetico. Caratteristiche racchiuse tutte nella nostra Greenhouse Miriam. Un prodotto “made in Italy”, frutto della nostra esperienza nel settore serre e di una continua ricerca di soluzioni e materiali funzionali allo scopo di proteggere ed agevolare la crescita sana delle coltivazioni all’interno. Realizzata interamente a mano, la sua struttura è totalmente in ferro, mentre il perimetro ed il tetto sono tamponati con policarbonato compatto ultra white. La versione esposta in fiera misurava  2.50 x 2.50 mt ed è composta da quattro pannelli per le pareti, mentre il tetto è formato da due pannelli da bloccare mediante bulloni. Semplice da montare, necessita di almeno due persone e circa 10 minuti di tempo per il montaggio, in tutto si dovranno avvitare 26 bulloni da M8. Il policarbonato compatto, effetto vetro ma più leggero e con protezione ai raggi UV (garantito 15 anni per durata e qualità), viene già montato nei pannelli laterali e del tetto nella nostra officina, questo per facilitarvi il compito di assemblaggio e darvi la sicurezza di aver fissato bene il tutto. Una comoda porta a due battenti posizionata sulla parte frontale e due utili finestre montate sulle pareti laterali, faciliteranno l’areazione all’interno della serra. Dimenticavo la cosa più importante… disponibile in qualsiasi dimensione e colorazione RAL, siccome sono prodotte interamente nelle nostre officine. Brochure e dépliant letteralmente presi d’assalto, persone che la fotografavano in ogni angolazione, informazioni ripetute orgogliosamente per innumerevoli volte, tutto questo perché? Semplice perché la Greenhouse Miriam è davvero incantevole…

Soddisfatti del riscontro

IMG_378722222

Siamo sempre alla ricerca di novità e di prodotti davvero particolari, e questo comporta che  si possano correre dei rischi: il primo è quello di non essere proprio capiti, il secondo è che una volta compreso il prodotto si rinuncia all’acquisto perché risulta troppo difficile e complesso. Fortunatamente, grazie alle spiegazioni live da parte del nostro staff in fiera, abbiamo avuto la conferma che il percorso intrapreso è quello giusto. La seedbom, la pianta matita sprout, i semi di piccolo vegs (ideali per l’orto in vaso e con una percentuale di riuscita al 100%), le mangiatoie per uccelli (in teiera o in busta), il basilico in tazza da tea, gli attrezzi, i grembiuli, i concimi naturali (humus e stallatico), i vasi in terracotta decorati a mano e gli articoli per l’arredo del giardino sono andati letteralmente a ruba. Sicuramente l’enorme affluenza nei tre giorni di festival, ci ha regalato una visibilità maggiore, riscontrando simpatia e complimenti per la nostra professionalità.

Novità e ringraziamenti

IMG_3657 (1)

Molto apprezzato dai più piccoli, in verità anche dagli adulti, è stato il primo kit al mondo per l’allevamento delle farfalle. Composto da 5 piccoli bruchetti, nella confezione troverete tutto l’occorrente per far crescere ed allevare degli splendidi esemplari di farfalle. Questi fantastici esserini stanno scomparendo dal nostro eco sistema per colpa di pesticidi ed un’agricoltura intensiva, che distruggono l’habitat naturale delle farfalle portando addirittura alcune specie all’estinzione. Comprare il kit è un gesto di rivoluzione, liberare le farfalle nell’aria per farle ritornare a volare su prati e fiori, oltre ad un atto di informazione rivolto ai nostri piccoli, che ammireranno la magia e la bellezza della natura giorno per giorno.

IMG_3697

Eccomi ai ringraziamenti, dovuti sicuramente al mio staff, che anche sotto la pioggia incessante non ha mai perso il sorriso e la forza di lavorare. Due donne davvero toste, mia moglie e mia sorella, grazie ancora. Grazie a chi ha visitato ed acquistato al nostro stand. Per ultimo, ma non meno importante, ringrazio tutta l’organizzazione del Festival del Verde e Del Paesaggio e in particolare alla Sig.ra Marilisa, la Sig.ra Gaia e la Sig.ra Alessandra che sono l’anima, gli occhi e le mente di questo importante e bellissimo festival che per quest’anno, e spero anche nelle edizioni future, ci ha visto protagonisti.

Come sempre buon orto a tutti, un saluto

Luigi Celano

 

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui