Orto a Dicembre: semina, raccolto e lavori

I lavori nell’orto a Dicembre subiscono un rallentamento. Le temperature sono più rigide e minori le ore di luce, quindi bisogna proteggere le piante in balcone da improvvise gelate e fare attenzione a non annaffiarle di sera, sarebbe come una doccia gelata. Non bisogna, però rilassarsi troppo, vanno ultimate le raccolte e preparate le semine per i mesi che verranno.

Semine nell’orto a Dicembre

Nell’orto di dicembre, s’iniziano a programmare le semine per i mesi che verranno. Lattuga, pomodoro, ravanello, carote e melanzana, possono essere seminati già da ora, in mini serre o contenitori da posizionare all’interno dell’abitazione. Il freddo di questo periodo e le improvvise gelate, potrebbero bloccare la fase di sviluppo del seme, rovinando il nostro programma da veri urban farmer. Dove seminare quindi? Come già detto in qualche precedente articolo, l’orto in casa vanta davvero tante soluzioni dove poter coltivare: vecchi contenitori, bicchieri dello yogurt, barattoli in latta, cassette di legno, rotoli di cartone (carta da cucina) e potrei continuare all’infinito.  Bisogna rispettare, però delle condizioni fondamentali, per cui il nostro orto in casa sia produttivo:

Orto a Dicembre semenzaio
  • I contenitori riutilizzati devono essere ripuliti con attenzione non usando prodotti chimici.
  • Devono avere dei forellini sul fondo per il drenaggio dell’acqua in eccesso.
  • Devono mantenere una temperatura costante, senza essere troppo caldi o freddi, così da non far rovinare il terriccio all’interno.

A questo punto, una volta stabilito dove posizionare il nostro orto urbano, procuriamoci un terriccio leggero e procediamo con la semina. Riempiamo il contenitore con il terriccio, bagnamo il terreno e in base alla grandezza del seme, valutiamo la profondità di semina. Una volta terminata quest’ultima operazione, vaporizziamo con acqua la superficie del terriccio e riponiamo il nostro semenzaio in un luogo soleggiato e caldo. Dopo 10/15 giorni vedremo spuntare i primi germogli. Consigliamo di annaffiare inizialmente almeno due volte al giorno, fino alla crescita vera e propria della piantina, che poi trapianteremo in vaso. Per un orto innovativo e funzionale, possiamo ricorrere all’uso di lampade da coltivazione indoor, in quest’articolo ti consigliamo quale scegliere.

Lampada Bulbo Quadra

Che cosa raccogliere nell’orto a dicembre.

In che condizioni è il nostro orto? Abbiamo curato ogni minimo particolare, posto tessuti per riparare le piante dal freddo, siamo stati puntuali con le annaffiature e abbiamo concimato con regolarità? Se la risposta a tutte queste domande è un SI convinto, allora a dicembre il nostro orto ci regalerà ancora un buon raccolto. Lattuga, carote, indivia, rucola ed erbe aromatiche, potranno essere raccolte e assaporate con amore. Nel frattempo controlliamo le scorte di fertilizzanti e concimi naturali, riponiamoli in un luogo asciutto e riparato, per non danneggiare le confezioni e alterarne il contenuto. Ripuliamo gli attrezzi da giardinaggio, così da conservarne lo stato e utilizzarli anche per il prossimo anno. Dicembre è anche un momento di programmazione per l’orto che verrà. In base al raccolto e alle esperienze fatte durante tutto l’anno, valuteremo strategie e prodotti su cui puntare, così da migliorare i futuri raccolti.

Orto in casa, ci voglio provare!

orto a Dicembre in casa
orto a dicembre in casa

E’ trascorso un anno in vostra compagnia. Abbiamo approfondito, mese per mese, i lavori necessari in un orto urbano. Speriamo di essere stati d’aiuto e che i nostri consigli siano stati utili a chiarire eventuali dubbi. Produrre ortaggi e verdure in casa può sembrare difficile, ma bisogna provarci, perché è davvero semplice prendersi cura di un piccolo orto. Recenti studi, hanno dimostrato che l’alternanza di cibo sano nella nostra dieta, ripulisce il corpo da tossine accumulate. Oggi si fa attenzione a tutto, tipo di farina, agli impasti della pizza, ai tempi e modalità di cottura, perché allora non fare un’attenta valutazione su come sono prodotti ortaggi e verdure? Perché non iniziare a introdurre sul nostro balcone, una piccola piantina di pomodoro o basilico, farla crescere e raccogliere prodotti genuini? Il risultato è davvero strabiliante, perché il nostro prodotto avrà sicuramente un altro sapore, un sapore naturale al 100%.

Buon orto a tutti

Luigi Celano

 

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui