La pianta matita Sprout è un'idea ecologica, rivolta a tutti coloro i quali aspirano a un mondo sostenibile. Nell'epoca del consumismo più sfrenato, un prodotto in grado di vivere una nuova vita green, è un atto rivoluzionario. La matita pianta vuole essere proprio questo.
Il termine sprout deriva dall'inglese e letteralmente significa germoglio. Proprio come il germoglio di una sensibilità nuova verso il nostro pianeta, che, dopo anni di sfruttamento intensivo, ha ora bisogno di maggiori attenzioni. Una volta esaurita la sua funzione, dunque, la matita ecologica può essere piantata in un vaso, cosicché la sua capsula biodegradabile, a poco a poco, si dissolverà lasciando crescere una nuova pianta.
La pianta matita Sprout può anche essere un regalo aziendale ecosostenibile. In questo caso, e per grandi quantitativi, è possibile richiedere un preventivo personalizzato scrivendo a info@celanogreenhouse.it.
Com'è fatta la pianta matita Sprout?
Sprout è una matita ecologica, priva di qualsiasi materiale tossico, come il piombo. Essa, infatti, è prodotta esclusivamente con legno di betulla certificato, torba e semi biologici. Ogni matita contiene un minimo di quattro semi, a seconda della pianta, inseriti in una capsula biodegradabile. Esistono diverse varietà, ciascuna con i propri semi:
- Aneto: anche detto finocchio bastardo, l'aneto è in realtà una spezia molto utilizzata in cucina e in farmacia, per le sue proprietà carminativa e antisparmodica.
- Basilico: l'inconfondibile aroma del basilico, porta immediatamente la mente ad alcuni dei piatti tradizionali della cucina italiana: il pesto, la caprese, la pizza.
- Calendula: conosciuta anche col nome di fiorrancio, la calendula è utilizzata in cosmesi, per le sue proprietà vulnerarie, e in farmacia per le sue proprietà antinfiammatorie.
- Coriandolo: la pianta di coriandolo ha numerosi effetti benefici, fra cui proprietà carminativa, antispasmodica e stomachico, ed è utilizzata come rimedio contro i problemi digestivi.
- Girasole: del girasole, siamo abituati a riconoscere facilmente il bel fiore. I suoi semi, così come i semi di zucca, lino e canapa, hanno un ricco contenuto di acidi grassi, importanti per il nostro organismo.
- Menta: tutti conosciamo l'intenso odore della menta, grazie al mentolo utilizzato, per esempio, nei dentifrici per la sua capacità di prevenire l'alitosi. Forse alcuni non sanno delle sue proprietà antiemetiche, utili a chi soffre di mal d'auto.
- Nontiscordardimé: questa pianta perenne, oltre al singolare nome, non ha caratteristiche peculiari. Molti, tuttavia, apprezzano l'intenso colore dei suoi fiori, che rendono il proprio giardino molto piacevole.
- Peperone verde: cosa c'è di più bello, che veder crescere i prodotti della terra? La matita pianta diventa così un prezioso alleato, se al suo interno cela dei semi di peperoni verdi. A proposito, sapevate che il peperone ha un alto contenuto vitaminico e un basso contenuto calorico?
- Pomodoro ciliegino: il pomodoro, nella dieta Mediterranea, è uno dei protagonisti. Grazie alle sue tante proprietà antiossidanti, il pomodoro aiuta a combatte numerose patologie.
- Salvia: il nome non è casuale, perché la salvia ha numerosi proprietà benefiche, che vanno dal potere antinfiammatorio, alle caratteristiche espettoranti. Inoltre, la salvia viene molto utilizzata anche in cucina.
- Timo: come la salvia, anche il timo ha numerose caratteristiche. Esso, per esempio, è utilizzato per le sue proprietà antibatteriche e antisettiche, nella lotta delle infezioni.
Coltivare la matita pianta Sprout

Coltivare la pianta matita Sprout Anche la matita più durevole, dopo tanto scrivere, alla fine si esaurirà. Solitamente, siamo abituati a gettarla nel cestino dei rifiuti. Con Sprout pencil, invece, la nostra matita è destinata a una nuova vita. Per coltivare la matita pianta Sprout bastano pochi e semplici passi:
- procurarsi un vaso e del terriccio di buona qualità;
- spingere la matita pianta, con la punta rivolta verso l'alto, nel terriccio sino a ricoprire la capsula;
- innaffiarla ed esporla al sole regolarmente;
- attendere fra gli 8 e i 28 giorni.
Una volta che la pianta sarà nata, potremo decidere di rimuovere la matita. Oppure, potremo lasciarla al suo posto, per ricordarci il nome della pianta stessa.